Crea un Negozio Online con WordPress e Woocommerce in 16 Semplici Passaggi
► Siteground : https://creailmiosito.it/woohosting
Timestamps :
1. Introduzione 00:00:00
2. Ottenere in Dominio e l’Hosting 00:02:56
3. Installare SSL e WordPress 00:10:18
4. Le Basi di WordPress (Generali, Permalinks, Eliminare cose inutili, Creare la Homepage) 00:15:58
5. Installare Temi e Plugin 00:21:49
6. Impostazioni per Woocommerce 00:26:56
a) Prodotti 00:34:58
b) Imposte 00:40:57
c) Spedizione 00:46:06
d) Pagamenti 00:52:00
e) Account e Privacy 00:56:50
f) Email 01:01:13
g) Integrazioni 01:03:56
h) Avanzate 01:04:23
7. Creare un Prodotto Semplice 01:05:33
8. Creare un Prodotto Variabile 01:18:27
9. Creare un Prodotto Virtuale o Scaricabile 01:29:58
10. Creare un Prodotto Raggruppato 01:35:03
11. Creare un Prodotto Affiliato 01:40:03
12. Modifica del Look della Menu’ Navigazione 01:41:44
13. Usare il Customizer di WordPress 01:50:59
14. Creazione di Coupon 02:21:52
15. Usare Elementor per Cambiare il Look alla Homepage 02:25:38
16. Fine 02:37:42
In questo Tutorial di Woocommerce ti mostrero’ come creare un negozio online con WordPress e il Plugin Woocommerce. A parte l’Hosting e il Dominio, tutto il resto e’ gratuito.
Il Tutorial su Woocommerce e’ passo dopo passo e ti mostra tutte le basi che devi sapere per creare il tuo negozio Woocommerce.
Puoi anche essere un novizio, ma dopo aver visto questa guida avrai anche tu il tuo bellissimo negozio online. Questo Tutorial Woocommerce contiene le seguenti:
Basi di WordPress
Impostazione di Woocommerce (ad esempio tasse e spedizione) per il tuo negozio online
Creare diversi tipi di prodotti
Modificare il tuo sito con Elementor ed altri Plugin
Divertiti!
source
Crea il Mio Sito
➤Domande? Chiedi nei commenti e ti aiuterò!
➤Host Siteground: https://creailmiosito.it/woohosting (sconto del 60% + supporto al canale)
Timestamps:
1. Introduzione 00:00:00
2. Ottenere in Dominio e l’Hosting 00:02:56
3. Installare SSL e WordPress 00:10:18
4. Le Basi di WordPress (Generali, Permalinks, Eliminare cose inutili, Creare la Homepage) 00:15:58
5. Installare Temi e Plugin 00:21:49
6. Impostazioni per Woocommerce 00:26:56
a) Prodotti 00:34:58
b) Imposte 00:40:57
c) Spedizione 00:46:06
d) Pagamenti 00:52:00
e) Account e Privacy 00:56:50
f) Email 01:01:13
g) Integrazioni 01:03:56
h) Avanzate 01:04:23
7. Creare un Prodotto Semplice 01:05:33
8. Creare un Prodotto Variabile 01:18:27
9. Creare un Prodotto Virtuale o Scaricabile 01:29:58
10. Creare un Prodotto Raggruppato 01:35:03
11. Creare un Prodotto Affiliato 01:40:03
12. Modifica del Look della Menu’ Navigazione 01:41:44
13. Usare il Customizer di WordPress 01:50:59
14. Creazione di Coupon 02:21:52
15. Usare Elementor per Cambiare il Look alla Homepage 02:25:38
16. Fine 02:37:42
Danilo Ciampella
Ciao e complimenti. Una domanda: ma l'acquisto dell'hosting è indispensabile? Fai, giustamente, paralleli e confronti con shopify: shopify paghi 29 al mese e fai tutto cio che faresti con wordpress. Ti premetto che sarei orientato, comunque, a scegliere wordpress, ti faccio domande per capire. Praticamente devi comprare: hosting + woocommerce quando con shopify hai tutto insieme. O sbaglio. Ciao e grazie.
Angelica Sepi
Ciao, complimenti! Se provo ad aggiungere nella pagina shop il tema predefinito come hai fatto nella homepage mi da errore, serve per forza elemento pro o c’è una soluzione? Grazie mille
Filippo Papa
Ciao, complimenti davvero per i video! Volevo chiederti una domanda: se scarico WordPress e creo il sito in local, come faccio poi a migrarlo su siteground? Grazie mille
Giovanni Del Bono
Ciao. Sto costruendo il mio sito seguendo questo tuo splendido tutorial. Sto utilizzando il tema Astra che mi era stato consigliato in precedenza e come editor ho elementor pro. Come faccio a modificare le pagine woocommerce (shop, carrello, checkout ecc)? Ho letto in giro che bisogna mettere mano agli script. Se non sbaglio tu nel video accenni ad un link dove spieghi passo passo come farlo. Ma purtroppo non lo trovo nella descrizione. Puoi aiutarmi? Grazie
Ermes Leka
Ciao, ho mandato una richiesta di collaborazione alla sua mail, siamo in attesa di una sua risposta, negativa o positiva che sia, grazie dell'attenzione
Jacopo Rialti
Salve volevo sapere se per creare un sito bastasse attivare il piano di hosting di siteground o attivare anche l abbonamento a WordPress. Grazie in anticipo.
Motomaniarzano
Ciao, io ho seguito il tuto tutorial precedente per creare un sito internet, utilissimo. Adesso con questo tuo tutorial per il negozio Online mi ritrovo due cose separate Sito Internet e negozio Online.
Come faccio a fare tutt'uno. Grazie
BLOGBOCCABUONA
Buongiorno Dario, volevo farti due domande. Come fai ad avere la spuntino in excell dove hai la x e la spuntino in una sola cella. E poi come fai ad avere le sezione separate su youtube. Grazie
Giuscap 46
Ho creato il sito come hai fatto tu, bellissimo, pero non riesco ad aggiungere pagine nella barra in alto, oltre alle pagine create automaticamente, quando creo nuove pagine non riesco ad aggiungerle in alto, poi un altro problema che ho riscontrato è creando un articolo variabile, creando attributi e variazioni, posso scegliere solo una variazione alla volta, tipo io vendo gelati e vorrei che su un prodotto come "coppetta" possano scegliere più di un gusto e il prezzo aumenti di 1€ per ogni gusto che scelgono, esiste qualcosa per fare ciò?
Christian Favara
Ciao, una domanda. io ho un ecommerce con X categorie…nella barra laterale ho inserito FILTRO PER CATEGORIE e FILTRO PER TAGLIE. il filtro per taglie mi da problemi: se sceglgo una voce del filtro mi fa apparire anche altri prodotti della stessa categoria ma non disponibili. Es Categoria baby >> filtro per 0-36 mesi mi visualizza anche i prodotti che la taglia 0-36 e' settata su 0
fsardos
Ciao, non mi si installano in alcun modo le pagine extra di woocommerce, ho provato anche con la procedura da te consigliata stato-strumenti-Crea pagine predefinite WooCommerce. C'è un altro modo?
Parodia Coronavirus
Si quieres aprender a hacer Shopify Dropshipping te dejo este blog avanzado – https://andigarcia.com/dropshipping/shopify-dropshipping/
Giuseppe Mesiti
Ciao 😊 Tu sei stato molto esaustivo e perdona la mia ignoranza…. Allora se io acquisto un pacchetto hosting, pagherei solo quei 10 euro al mese e posso sia creare il mio sito ( o più siti ) e sia un eCommerce? Ma con questo ecommerce potrei vendere anche su facebook e Instagram? Perchè tanti mi hanno parlato di Ecwid per un negozio online, ma io vorrei un sito + negozio online… Grazie se risponderai 🙏🏻
Stefania Elia
Ciao, dove trovo il video che parla delle API?
Fabio ciabaf
Hola di nuovo. Se invece di ELEMENTOR uso DIVI non cambia molto? devo scaricare gli stessi plug in?
vincenzo marchese
Buongiorno, è possibile in qualche modo mettere un prodotto a scelta multipla? Per esempio, io vorrei vendere una scatola di biscotti assortiti, ma vorrei che il cliente decidesse tutti i gusti che vuole lui
Diego
Molto bello! Volevo chiedere come attivare i prodotti di gruppo? Io visualizzo solo semplice e variabile! Grazie.
alessandro colombo
Ciao Dario, un chiarimento. Avendo già un sito wordpress e avendo acquistato l'hosting senza WOOC, è possbile farlo semplicemente scaricando il plug in? Modificare un sito web ad e-commerce tramite plug-in è possibile?
Fabio ciabaf
Hola e grazie. Dove trovo il link per il tutorial di weebook di stripe?
Fabio ciabaf
Hola e grazie. Dove trovo il tutorial per le API?
Christian Favara
Ciao moooolto utile!!! Una domanda perché in uno dei miei ecommerce non manda la mail al cliente appena fa l’ordine ? Mentre le altre si? E nell’altro sito invece le manda tutte? Entrambi i siti sono sull’ stesso server
Vincenzo Passarelli
Ciao ho inserito come header schermo pieno per avere il menu hamburger in desktop ora vorrei fissare la barra menù in alto che quanto si scrolla il menù segue lo scroll… come posso risolvere ho provato con dei plugin ma non mi riesce!!mi puoi darmi una mano???🙏🙏🙏🙏 ti lascio anche il link del sito https://emanuelesammarrucohairbeauty.it grazie mille se riesci ad aiutarmi!!
IL GRANDE FARDELLO
Ottimo video e tutorial fatto alla grande continua così!!!
Volevo guerrieri se devo obbligatoriamente pagare p’hosting prima di iniziare a progettare il mio sito oppure ho la possibilità di progettare con calma ed una volta pronto iniziare a pagare? Cioè essendo WordPress per me tutto nuovo ( vengo da shopify) , devo imparare e vorrei farlo con calma senza pagare però. Spero di essere stato chiaro nel fare la domanda! Grazie mille!!
Mark Eting
Complimenti anche perchè sei l'unico che ha fatto un tutorial professionale senza utilizzare elementor pro…
Mark Eting
Complimenti molto chiaro nei contenuti e nell'esposizione. Una domanda, per un blog ho acquistato Hosting WordPress e non Woocommerce su sitegroud, ci sono differenze oppure posso seguire la tua guida in tutto per creare un ecommerce? (Ovviamente per costruire l'ecommerce acquisterò un secondo dominio). grazie
Riccardo Codevilla
Ciao, sei super professionale! Ho una domanda: potresti mettere il link al tutorial per le chiavi stripe? Ho problemi con il Webhook. Sarebbe molto importante per me. Grazie in anticipo!
Guendalina Ferroni
Ciao! Ho seguito alla lettera il tuo tutorial e devo dire che mi sono trovata benissimo!! Io sto facendo il sito per il mio negozio di fotografia dove oltre ai servizi fotografici creiamo anche gadget personalizzati e stampe amatoriali, sai se esiste un plugin che posso inserire nel mio sito per poter far inserire delle foto da potermi inviare per stamparle ai miei clienti? Grazie
Michele Trotta
Ciao Dario, ottima guida, ma ho un problema con le "categorie" dei prodotti che non riesco a far visualizzare nel menu. Saresti così gentile da aiutarmi? grazie.
ResTiAmo Insieme
Ciao, scusami ma hai messo anche tutorial riguardo Elementor e XXAMP ? Sarei interessato ad imparare anche quelli, complimenti per il tuo video davvero ottimo e ben spiegato 🙂
Cristina Cristina
ciao dario ho creato il mio primo sito scaricando growbig, volevo seguire questo tuo secondo step. ma posso creare un altro sito? e quindi fare tutta la procedura che almeno ripasso un po . grazie in aticipo
Stefano Cattaruzza
grazie del tutorial , ma mi sono fermato all'installazione del nuovo SSL compare questa scritta
Installazione di Let's Encrypt per melavintage.it non riuscita.
"https://acme-v02.api.letsencrypt.org/acme/new-order" indicated an ACME error: 429 Too Many Requests (429 urn:ietf:params:acme:error:rateLimited (The request exceeds a rate limit) (Error creating new order :: too many failed authorizations recently: see https://letsencrypt.org/docs/rate-limits/)).
otawaqubaoug
http://slkjfdf.net/ – Obidoleri Ecamudam hjv.qvid.virusword.com.aym.vv http://slkjfdf.net/
iqiyesel
http://slkjfdf.net/ – Uloreqo Igabuf gtb.kyyi.virusword.com.fmo.wx http://slkjfdf.net/
aqevapofoqe
Iloysapis Icajun obj.tltt.virusword.com.wym.dw http://slkjfdf.net/
azomiticel
Ocuhoged Orwame iue.qgzx.virusword.com.vtf.oe http://slkjfdf.net/