Hosting WooCommerce SiteGround 👉https://imparaqui.it/sitegroundwoo
Accedi alle risorse per iniziare con WooCommerce 👉https://imparaqui.it/woostart
Scopri i corsi WooCommerce su Imparaqui 👉https://imparaqui.it/categoria-corso/woocommerce/
*Corso avanzato e-commerce con Divi* 👉https://imparaqui.it/corsi/divicommerce/
*Corso avanzato e-commerce con Elementor* 👉https://imparaqui.it/corsi/elementor-e-commerce/
Tutorial WooCommerce in italiano: come creare un ecommerce con WordPress, WooCommerce e il tema WordPress gratuito Storefront.
Nel tutorial vediamo le più importanti fasi di strutturazione di un ecommerce dalla configurazione dell’hosting WooCommerce su SiteGround alla configurazione dei metodi di pagamento con PayPal e Stripe e dalla creazione di una scheda prodotto alla gestione degli ordini e delle notifiche email.
🚀MENU DI NAVIGAZIONE
*INTRO TUTORIAL WOOCOMMERCE*
00:23 Panoramica del sito che realizziamo insieme e di tutti i passaggi del tutorial WooCommerce in italiano
01:05 Link risorse utili per iniziare con la creazione del tuo e-commerce con WordPress: https://imparaqui.it/woostart
*SCELTA E ACQUISTO PIANO HOSTING SU SITEGROUND*
02:05 Scegliere e acquistare piano hosting WooCommerce su SiteGround 👉https://imparaqui.it/sitegroundwoo
02:38 Come funziona il piano GoGeek di SiteGround
05:05 La procedura di acquisto dell’hosting su SiteGround: scelta del dominio (1° anno gratis!)
06:58 Compilazione del modulo di acquisto
*INSTALLARE WORDPRESS SUL TUO DOMINIO*
11:19 Accedi all’account SiteGround e installa WordPress sul tuo dominio
11:50 Come chiedere ASSISTENZA WORDPRESS alla chat in italiano su SiteGround
14:00 Procedura di creazione nuovo sito e installazione di WordPress su SiteGround
*CONFIGURAZIONE DEL TUO SITO LATO HOSTING*
16:55 Configurazione hosting
17:38 Sicurezza sito: impostare SSL con HTTPS per contrassegnare il sito come sicuro e fare comparire il lucchetto verde
19:37 Creare un account email personalizzato con il nome dominio
20:25 Accedere al pannello di amministrazione del proprio sito WordPress (per accedere ti basta scrivere il nome del tuo sito in questo modo: https://nomedeltuosito.ext/wp-admin )
*IMPOSTAZIONI DEL SITO LATO WORDPRESS*
21:33 Impostazione dei permalink seleziona: “NOME ARTICOLO” mi raccomando!
22:23 Disattivare l’indicizzazione del sito sui motori di ricerca. Ricorda di disattivare questa opzione quando finisci di creare il tuo ecommerce!
23:50 Installare un plugin di Coming Soon per nascondere i contenuti del sito mentre è in costruzione
*CONFIGURARE PLUGIN SGOPTIMIZER*
24:07 Configurare le impostazioni SSL tramite il plugin SG Optimizer » solo se stai usando l’hosting SiteGround come ti ho mostrato a inizio tutorial: 👉https://imparaqui.it/sitegroundwoo
*CONFIGURAZIONE + PANORAMICA WOOCOMMERCE*
25:00 Installare il plugin gratuito WooCommerce + compilazione del wizard di configurazione
32:32 – 47:47 Panoramica della sezione IMPOSTAZIONI di WooCommerce
49:07 La sezione STATO di WooCommerce, lo strumento per rigenerare da zero le pagine di WooCommerce (carrello, account, cassa, negozio, ecc.)
*PAGINE CHIAVE DI WOOCOMMERCE + IMPORTAZIONE PRODOTTI DEMO*
49:44 La pagina shop/negozio e le altre pagine chiave di WooCommerce
53:53 Importare prodotti demo per fare test. Scarica il file CSV accedendo alla pagina con le risorse » https://imparaqui.it/woostart
58:02 Panoramica della struttura della pagina prodotto di WooCommerce
*CREAZIONE e GESTIONE PRODOTTI*
58:42 Creare un PRODOTTO SEMPLICE partendo da zero, panoramica di tutti i dati prodotto (prezzo, inventario, up-sell, cross-sell, ecc.)
1:10:33 altre impostazioni importanti dei prodotti (pubblicazione e visibilità, categorie e tag, ecc)
1:15:10 Gestione grafica pagina prodotto su STOREFRONT
1:17:30 Creare un GRUPPO DI PRODOTTI
1:19:00 Come creare PRODOTTI ESTERNI / AFFILIATI
1:20:54 I PRODOTTI VARIABILI + gestione ATTRIBUTI PRODOTTI
1:28:30 Gli attributi globali
1:38:00 Mostrare i prodotti nelle pagine del sito con i blocchi Gutenberg
1:40:30 Modificare il menu di navigazione del sito
1:41:50 Modificare grafica pagine con Storefront
*LA PAGINA SHOP*
1:42:22 Personalizzare pagina SHOP e barra laterale con Widget
*LE IMPOSTE*
1:48:25 Gestione e configurazione delle imposte: esempio con IVA
*SPESE DI SPEDIZIONE*
1:53:02 Gestire il calcolo delle SPESE di SPEDIZIONE
1:57:30 Configurare le CLASSI di SPEDIZIONE
*I METODI DI PAGAMENTO*
02:01:11 Configurare i gateway / metodi di pagamento: PayPal e Stripe
02:04:50 Configurazione di PAYPAL CHECKOUT
2:14:50 Test di acquisto con SANDBOX di PayPal e con le credenziali di test che puoi crear e su: https://developer.paypal.com/
2:19:40 Come configurare STRIPE per i pagamenti tramite carta di credito
*ORDINI E EMAIL*
2:22:28 Gestione degli ORDINI dell’e-commerce
2:25:25 Gestione delle EMAIL degli ordini
*FATTURAZIONE*
2:29:46 Plugin per gestire la fatturazione elettronica scoprili accedendo alla pagina delle risorse per WooCommerce » https://imparaqui.it/woostart
source
imparaqui
Che tipo di e-commerce stai creando con WooCommerce e WordPress? Fammi sapere nei commenti! PS Iscriviti al canale e attiva la campanellina se vuoi ricevere un avviso ogni volta che pubblichiamo nuovi tutorial 👉 https://imparaqui.it/youtube/
kris Counselorhealth
ciao, intanto grazie per tutti i consigli . volevo chiederle per sito o siti in multi lingua ,per un pubblico diversa una dal l'altra .quale date center scegliere? grazie
AM MAR
Bravissimo complimenti, ma lo consiglieresti anche per creare un sito di affiliazioni ?
Michele Morelli
Bravo. chiarezza totale. Grazie.
davide cupri
Grazie Pascal .. molto bello e tu davvero bravo.. complimenti. devo aggiungere una tipologia di prodotto a cui lascio libertà di prezzo.. tipo donazione o regalo di lista nozze si può fare con WooCommerce?
Yaggio 94
grazie mille! veramente utile 🙂
Daniele Riggi
Scusa per il disturbo, io per il momento dovrei realizzare un sito one page, ma in futuro dovrei cambiare tema o aggiungere altre pagine al tema esistente. Tutto questo posso farlo con un solo dominio? Il mio tema ideale sarebbe: che contiene woocommerce ed elementor, nella fase inziale dovrei creare soltanto una pagina home e in futuro dovrei aggiungere varie pagine e uno shop online.
Sara Bolognini
Sei bravissimo. Complimenti. Non potevo trovare un tutorial più completo e ben fatto! Grazie
Marco Lunardi
Ciao Pascal…Intanto complimenti per i tuoi video, sempre molto interessanti…Devo creare un ecommerce, ovviamente,con Woocommerce. Ho scelto il tema Kadence per alcune impostazioni che mi piacciono molto. Domanda: il mio ecommerce dovrà gestire oltre 50.000 articoli. La scelta del tema è determinante o è sufficente uno spazio web adeguato? Grazie.Marco – P.S. Oltretutto il sito dovrà essere collegato ad un gestionale aziendale.
Giacomo Baronchelli
Ottimo tutorial, molto chiaro! Ho soltanto una domanda: in tutto questo gli unici costi sono quelli iniziali dell'acquisto di hosting e dominio su Sideground giusto? Dopodiché l'installazione di Woo commerce non ha costi aggiuntivi? Grazie
Diego Costa
tutorial molto utile io voglio vendere in affigliazione la mia domanda e come si fa?
Ezio Graziano
ciao quamdo apro la sezione prodotti aggiundi nuovo mi apre questo link cosa puo essere? grazie
Game of Panda
Ciao , se voglio creare un sito dove vendo i miei prodotti usati , come videogiochi, console, carte collezionabili , devo aprire la partita iva ? grazie a chi risponde
CuteChèri
Grazie mille per il tutorial, ti farò sapere se ne esco viva! 😆😆
Martina Rizzardi
Tutorial super! Una sola domanda: è opportuno acquistare l’hosting su siteground o va bene anche su Aruba?
Davide Pimazzoni
Ciao Carissimo ti volevo dire che a me non mi fa compararire con il tema storefront i prodotti di base demo
Alessandro Romano
ciao ! perchè durante l'importazione prodotti non va a buon fine ? e riporta i vari errori: Errore nell'acquisizione dell'immagine remota
Frank
Bel Tutorial, ho un dubbio però come faccio ad assegnare alle pagine menu le categorie prodotto?
Grazie mille
Un saluto
Francesco
Marco Leo
gran bel video. ho una domanda: io voglio creare un E-commerce. potresti dirmi la differenza tra creare la pagina tramite il metodo da te insegnato o tramite le scelte premium del sito WordPress.com? oltre il prezzo ovviamente. nel senso, se io facessi un sito con WordPress.com utilizzando la loro scelta premium da 25 euro per esempio, potrei comunque creare la pagina?
JUST X4ND3R
Una domanda, con woocommerce è possibile implementare delle funzionalità di dropshipping?? per esempio l'integrare nel sito i vari cataloghi e far corrispondere in automatico i vari ordini al fornitore, in modo da dare via alle spedizioni? (Scusate l'ignoranza ma mi sto approcciando a questo mondo da poco e vorrei capire come funziona bene prima di cimentarmi in eventuali progetti)
CreativElle DIY Tutorial
Pascal ti sto stalkerizzando su tutti i social , ti ho scritto anche su Messenger >D … come posso ottimizzare il sito per mobile?
Mister Pi
ciao grande, sei piu bravo di un professore da come spieghi le cose, ti stimo. Vorrei chiederti una domanda stupida, che mi sta facendo impazzire; vorrei modificare la scritta dove esce la borsetta in alto con il prezzo che me la fa uscire in verticale , io la vorrei mettere in orizzontale e piu' piccola come faccio?
Sandra Bezzato
Tutorial utilissimo!!! Grazie davvero! Potrei chiederti qualcosa che non mi è chiaro?
stefanourb
Ciao mi sai consigliare un plugin per il calcolo delle piastrelle al mq ? Grazie!
Simone Cavigli
Ciao, bel video! con woocommerce si può inserire un countdown? avrei bisogno però che la gente possa già acquistare in modo da validare l'idea (es. come gumroad con una sorta di prevendita).
Vitiello Andrea
Mi iscrivo a tutto quello che vuoi ahaha ti amo grazie del tutorial no perfetto di più
Jian Luk
Come faccio ad aumentare la quantità di prodotti in una sola pagina? A me fa modificare solo la quantità delle categorie, e non dei prodotti
giuseppe gueli
ma non bisogna registrare il proprio marchio prima di iniziare a vendere?
luca skkk
la funzione "crea pagine predefinite" non funziona, come posso risolvere ?
Black Star Service srl
Ciao Pascal! i tuoi tutorial sono davvero belli, sei molto preciso nello spiegare, dai informazioni utilissime e parli molto bene e velocemente (in genere negli altri tutorial metto velocità 1.25 o 1.5 con i tuoi non vi è assolutamente bisogno). Ho acquistato dai tuoi link sconto sul tutorial DIVI il lifetime di DIVI ( una volta usavo wix ma ho trovato più conveniente acquistare quel piano e imparare a fare le nostre pagine, poiché non richiedono particolari personalizzazioni) per ora sto costruendo questo sito : http://www.cabinasanificante.com e presto (ri) inizierò il sito http://www.blackstar.com , e in un futuro rifarò da capo http://www.magikservice.org , lascio già tutti e 3 i link così anche se non leggerai subito questo messaggio magari saranno pronti anche gli altri siti.. davvero grazie per le tue nozioni, molto bello anche imparaqui.it e i suoi servizi, per ora non ho avuto bisogno dei corsi avanzati ma se fossi uno sviluppatore di siti web sicuramente sarebbe una risorsa fantastica !
Kaido Italia Kpop Shop
Ottimo Tutorial! ti faccio davvero tanti complementi perchè grazie a questo video e alle tue spiegazioni mi sono convinta a comprare questo e-commerce solo che chiedo una piccola informazione, avrei solo un dubbio, al momento che carico il cvs mi carica tutto tranne le immagini, ho provato a chiedere all'assistenza e non mi sanno aiutare quindi sono ferma al tuo tutorial al minuto 52 e non riesco ad andare avanti :'( e non riesco a capire dove sbaglio. Mi potresti aiutare? Grazie mille !
Alta Luna
ciao! non ho capito, se io non ho wordpress premium nn posso scaricare plug in come woocommerce. Però io nn sono interessata a acquistare wordpress ma l'ecommerce, solo se acquisto woocommerce sono costretta poi anche a acquistare word. premium?
Camilla M.
grazie mille! questo tutorial è oro!!
marco caverni
utilissimo video!
Lil Kero
serve per forza la partita iva?
Giuseppe Tammaro
Ciao. Complimenti per la tua istruzione e per come c'insegni ! Una questione non mi è chiara però, e volevo porti un quesito.
Dal momento che ho acquistato su sitegroung il pacchetto growbig, ed effettuato la prima registrazione (quella personale), come posso o devo registrare per un mio cliente? La creazione del sito ovvero la gestione totale (sia un ecommerce che sito vetrina) la dovrei gestire io per conto di un cliente.
Quindi, quali info dovrò aggiungere nel nuovo dominio? Considerando che sia il nome del sito che il sito stesso è del cliente? ma la gestione del sito mia?
M.Luigia R.
Sarebbe bello vedere un video di un plugin per realizzare schede di agenzie immobiliari, con immagini…in alternativa cosa potrei utilizzare?